Istituzioni di latino
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone: a) di rafforzare le competenze linguistiche degli studenti, pari al livello A2 della certificazione linguistica del latino (http://www.cusl.eu/wordpress/wp-content/uploads/2017/03/Sillabo-.pdf); b) di guidare gli studenti alla comprensione di testi latini in lingua originale, tramite l'analisi di significativi brani d'autore in prosa e in versi; c) di trasmettere strumenti e metodi per una esegesi dei testi latini antichi e moderni, in modo da valorizzarne appieno la complessità culturale finalizzata anche alla loro utilizzazione in funzione di fonti del discorso storico.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà raggiunto a) una adeguata conoscenza di morfologia e sintassi della lingua latina; b) la comprensione dei brani proposti a lezione e di quelli affidati alla preparazione individuale, nel rapporto con il loro contesto storico-culturale; c) la capacità di cogliere il senso generale di testi latini, senza ricorrere al dizionario. Lo studente potrà inoltre applicare le competenze acquisite anche in prospettiva dell'arricchimento della conoscenza della lingua italiana, specialmente nell'aspetto lessicale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore