Istituzioni di diritto penale
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è offrire a studentesse e studenti le nozioni istituzionali della parte generale del diritto penale. Il corso mira a trasmettere le conoscenze essenziali per figure di giuristi in grado di sapersi orientare nel sistema dei reati e delle pene, favorendo al contempo l'apprendimento della terminologia e della metodologia tipiche del settore penale dell'ordinamento.
Expected learning outcomes
Al termine del corso le studentesse e gli studenti che abbiano proficuamente appreso la materia avranno acquisito le seguenti nozioni e competenze:
la conoscenza dei principi fondamentali, degli istituti basilari e delle fonti del diritto penale italiano;
la conoscenza della più significativa casistica giurisprudenziale riguardante istituti di parte generale;
la capacità di interpretare le norme della parte generale del codice penale ed individuare le loro relazioni elementari con le norme della parte speciale;
la capacità di utilizzare il codice penale, orientandosi nella ricerca degli istituti;
la capacità di affrontare, discutere e risolvere problemi esegetici ovvero attinenti alla qualificazione giuridica di semplici fatti concreti;
la capacità di comprendere ed utilizzare la terminologia giuridica appropriata.
la conoscenza dei principi fondamentali, degli istituti basilari e delle fonti del diritto penale italiano;
la conoscenza della più significativa casistica giurisprudenziale riguardante istituti di parte generale;
la capacità di interpretare le norme della parte generale del codice penale ed individuare le loro relazioni elementari con le norme della parte speciale;
la capacità di utilizzare il codice penale, orientandosi nella ricerca degli istituti;
la capacità di affrontare, discutere e risolvere problemi esegetici ovvero attinenti alla qualificazione giuridica di semplici fatti concreti;
la capacità di comprendere ed utilizzare la terminologia giuridica appropriata.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/17 - DIRITTO PENALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore