Introduzione alla geologia e laboratorio
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Conoscenza e capacità di comprensione: Solide conoscenze di base di Scienze della Terra, dei principali processi operanti sulla superficie e all'interno della Terra. Capacità di comprendere gli elementi di base propedeutici agli insegnamenti fondamentali del corso di laurea
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di tradurre le competenze acquisite da un lato nella lettura e uso di carte topografiche e geologiche, dall'altro nella descrizione preliminare di rocce.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di tradurre le competenze acquisite da un lato nella lettura e uso di carte topografiche e geologiche, dall'altro nella descrizione preliminare di rocce.
Expected learning outcomes
Autonomia di giudizio: Distinzione tra dati acquisibili nelle Scienze della Terra e modelli-interpretazioni-teorie; valutazione dei caratteri macroscopici delle rocce; comprensione di carte topografiche e geologiche semplificate.
Abilità comunicative: Capacità di descrivere e illustrare per via scritta le conoscenze ottenute durante il corso sia per quanto riguarda la teoria che le esercitazioni e la didattica sul terreno.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite ulteriori conoscenze avanzate e processi nell'ambito dei successivi studi geologici fondamentali.
Abilità comunicative: Capacità di descrivere e illustrare per via scritta le conoscenze ottenute durante il corso sia per quanto riguarda la teoria che le esercitazioni e la didattica sul terreno.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite ulteriori conoscenze avanzate e processi nell'ambito dei successivi studi geologici fondamentali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 4
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 1
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 1
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA - CFU: 1
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 1
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 1
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA - CFU: 1
Attivita' di campo: 12 ore
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 32 ore
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 32 ore