Institutional communication in english
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone di fornire un'introduzione teorica e pratica alle caratteristiche linguistiche e retoriche del linguaggio del dibattito politico internazionale, con particolare riferimento al mondo anglo-americano. Agli strumenti teorici (teoria della comunicazione, linguistica e retorica) corrisponderanno esercizi di analisi di testi (discorsi politici e media texts) al fine di sviluppare la consapevolezza di tecniche espressive manipolatorie e non.
Expected learning outcomes
Attraverso il corso gli studenti apprenderanno:
- i principali modelli del processo comunicativo
- concetti base di linguistica generale e retorica
- lessico specialistico legato al linguaggio della politica
- espressioni idiomatiche legate al linguaggio della politica e dei media
- strumenti analitici per la disamina del linguaggio politico
- i principali modelli del processo comunicativo
- concetti base di linguistica generale e retorica
- lessico specialistico legato al linguaggio della politica
- espressioni idiomatiche legate al linguaggio della politica e dei media
- strumenti analitici per la disamina del linguaggio politico
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Terzo trimestre
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore