Insetti e microorganismi per la valorizzazione di scarti e residui della filiera agroalimentare

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
AGR/11 AGR/12
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo principale del corso è fornire agli studenti nozioni sulla valorizzazione di scarti e residui provenienti dalla filiera agro-alimentare tramite la biotrasformazione da parte di insetti e microrganismi per la produzione di prodotti ad elevato valore aggiunto destinati al consumo umano o animale, o alla trasformazione industriale, o alla protezione delle piante.
Saranno illustrati diversi aspetti relativi alla sostenibilità dell'allevamento di insetti, la biologia delle specie entomologiche, fungine e batteriche di maggior interesse come food e feed, le modalità e le problematiche di allevamento massale, i processi di produzione e trasformazione, i possibili utilizzi. Saranno anche affrontati la normativa di riferimento, gli aspetti legati alla sicurezza alimentare ed alla commercializzazione.
Expected learning outcomes
Gli studenti, al termine dell'insegnamento, saranno in grado di:
- riconoscere le principali specie entomologiche, fungine e batteriche di interesse per la biotrasformazione
- individuare i parametri utili all'ottimizzazione dei processi di biotrasformazione su diversi substrati di crescita a base di scarti e residui della filiera agro-alimentare
- illustrare le problematiche legate all'allevamento massale
- illustrare i valori nutrizionali delle specie allevate, i possibili rischi e/o vantaggi per la salute dell'uomo e dell'ambiente
- descrivere i vantaggi derivanti dall'utilizzo di insetti e microrganismi per la valorizzazione di sottoprodotti
- stimare i possibili rischi e/o vantaggi dei prodotti ottenuti mediante trasformazione per la salute dell'uomo e dell'ambiente
- esporre le normative relative all'allevamento e all'utilizzo di insetti
- esporre le normative relative alla registrazione dei microorganismi o delle molecole attive nel controllo dei fitopatogeni
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 3
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore