Industria mangimistica sostenibile
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Conoscenze di base e applicative per le professioni legate all'attività di produzione industriale di alimenti composti per le principali specie allevate
Conoscenze approfondite sugli aspetti della tecnica mangimistica legate alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità delle produzioni animali.
Conoscenze approfondite sugli aspetti della tecnica mangimistica legate alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità delle produzioni animali.
Expected learning outcomes
Conoscere in dettaglio l'organizzazione e la struttura del mangimificio, le tecniche e gli scopi delle lavorazioni effettuate
Conoscere le norme legislative che regolano la produzione e commercializzazione di mangimi e pre-miscele
Conosce e sapere utilizzare le caratteristiche nutrizionali delle principali materie prime impiegate per la produzione dei mangimi composti
Sapere valutare gli aspetti di sicurezza e le implicazioni ambientali legate alla scelta delle materie prime utilizzate in un'ottica di sostenibilità della produzione.
Conoscere le norme legislative che regolano la produzione e commercializzazione di mangimi e pre-miscele
Conosce e sapere utilizzare le caratteristiche nutrizionali delle principali materie prime impiegate per la produzione dei mangimi composti
Sapere valutare gli aspetti di sicurezza e le implicazioni ambientali legate alla scelta delle materie prime utilizzate in un'ottica di sostenibilità della produzione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 6
Attivita' di campo: 16 ore
Esercitazioni in aula informatica: 8 ore
Lezioni: 36 ore
Esercitazioni in aula informatica: 8 ore
Lezioni: 36 ore