Heuristic algorithms
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di
- illustrare i principali paradigmi per progettare algoritmi euristici per problemi decisionali complessi, con particolare riferimento ai problemi di ottimizzazione combinatoria
- discutere i metodi di valutazione a priori e a posteriori dell'efficacia e dell'efficienza degli algoritmi euristici
- svolgere attività sperimentale progettando algoritmi euristici in base allo studio del problema, realizzandoli su calcolatore in un linguaggio di programmazione, valutandone e confrontandone le prestazioni su dati di benchmark
- illustrare i principali paradigmi per progettare algoritmi euristici per problemi decisionali complessi, con particolare riferimento ai problemi di ottimizzazione combinatoria
- discutere i metodi di valutazione a priori e a posteriori dell'efficacia e dell'efficienza degli algoritmi euristici
- svolgere attività sperimentale progettando algoritmi euristici in base allo studio del problema, realizzandoli su calcolatore in un linguaggio di programmazione, valutandone e confrontandone le prestazioni su dati di benchmark
Expected learning outcomes
Lo studente apprenderà le principali tecniche di progetto di algoritmi euristici e di valutazione quantitativa delle loro prestazioni.
Imparerà a progettare e realizzare in un linguaggio di programmazione algoritmi euristici e a valutarne le prestazioni.
Imparerà a progettare e realizzare in un linguaggio di programmazione algoritmi euristici e a valutarne le prestazioni.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBA-39](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fba-39)
- [FBA-39](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fba-39)
Educational website(s)
Professor(s)