Glaciologia e climatologia alpina

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso vuole fornire conoscenze e competenze relative alla dinamica della criosfera e alla sua evoluzione in risposta al Cambiamento Climatico, con particolare attenzione al campione alpino (non esclusivamente italiano). Verranno illustrati metodi e tecniche per il monitoraggio dei ghiacciai e diversi approcci per la modellazione della loro dinamica, delle variazioni di massa e degli scambi energetici all'interfaccia ghiaccio-atmosfera. Attraverso lezioni frontali, attività pratiche sul campo (sul maggiore dei ghiacciai vallivi italiani attrezzato da UNIMI con strumentazione meteo-glaciale) e attività di laboratorio in aula di calcolo gli studenti acquisiranno competenze e capacità di raccolta, elaborazione, analisi e modellazione dei dati glaciali.
Expected learning outcomes
Gli studenti acquisiranno competenze e capacità di raccolta, elaborazione, analisi e modellazione dei dati glaciali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBM-28](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbm-28)
GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento scrivere al docente verrà fissato un appuntamento skype o zoom
piattaforme skype o zoom
Ricevimento:
su appuntamento