Gestione della fauna selvatica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Fornire una preparazione di base per la gestione integrata delle popolazioni degli animali selvatici in situazioni conservative, in aree soggette a gestione venatoria e in condizioni di allevamento estensivo ed intensivo.
Expected learning outcomes
Gli studenti avranno le conoscenze di base per gestire la fauna selvatica nelle aree protette, nelle aree di gestione venatoria e nell'ambito di allevamento intensivo. Inoltre, saranno in grado di
- pianificare e realizzare interventi di gestione faunistica in ambito montano
- valutare l'impatto sulla fauna di attività zootecniche in ambito montano.
- pianificare e realizzare interventi di gestione faunistica in ambito montano
- valutare l'impatto sulla fauna di attività zootecniche in ambito montano.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore