Geometria 2
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Obiettivo dell'insegnamento è fornire alcune conoscenze di base della geometria differenziale, incluso gruppi di Lie e fibrati principali, necessarie per affrontare studi di teoria di Gauge. Nella parte finale dell'insegnamento verranno introdotte la coomologia di De Rham e varietà complesse.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito le seguenti abilita':
1) saprà utilizzare il linguaggio e i metodi della geometria differenziali
2) sarà in grado di comprendere e utilizzare campi vettoriali e forme differenziali
3) sarà in grado di comprendere e utilizzare le proprieta' dei gruppi di Lie (campi invarianti sinistra, algebra di Lie e una forma canonica)
4) sarà in grado di comprendere e utilizzare i fibrati principali e connessioni
5) sarà in grado di comprendere e utilizzare la coomologia di de Rham (lemma di Poincare', la successione di Mayer-Vietoris, gruppi di coomologia di sfere e spazi proiettivi)
1) saprà utilizzare il linguaggio e i metodi della geometria differenziali
2) sarà in grado di comprendere e utilizzare campi vettoriali e forme differenziali
3) sarà in grado di comprendere e utilizzare le proprieta' dei gruppi di Lie (campi invarianti sinistra, algebra di Lie e una forma canonica)
4) sarà in grado di comprendere e utilizzare i fibrati principali e connessioni
5) sarà in grado di comprendere e utilizzare la coomologia di de Rham (lemma di Poincare', la successione di Mayer-Vietoris, gruppi di coomologia di sfere e spazi proiettivi)
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-117](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2026000fbp-117)
- [FBP-117](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2026000fbp-117)
MAT/03 - GEOMETRIA - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Docenti:
Garbagnati Alice, Van Geemen Lambertus
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento per email (lambertus.vangeemen@unimi.it)