Geologia strutturale per l'evoluzione del paesaggio
A.A. 2025/2026
Learning objectives
- Sviluppare la capacità di osservazione delle strutture delle rocce in relazione alle forme del paesaggio;
- Sviluppare l'indipendenza nell'utilizzo di tecniche analitiche di misura e rappresentazione degli elementi geologici e del paesaggio;
- Sviluppare i principi di sintesi geologico-strutturale/geomorfologiche nell'analisi e pianificazione territoriale.
- Sviluppare l'indipendenza nell'utilizzo di tecniche analitiche di misura e rappresentazione degli elementi geologici e del paesaggio;
- Sviluppare i principi di sintesi geologico-strutturale/geomorfologiche nell'analisi e pianificazione territoriale.
Expected learning outcomes
Saper identificare, osservare e descrivere le strutture delle rocce in relazione alle forme del paesaggio;
Saper utilizzare le tecniche analitiche di misura e rappresentazione degli elementi geologici e del paesaggio;
Saper sintetizzare gli elementi geologico-strutturali e geomorfologici nell'analisi e pianificazione territoriale.
Saper utilizzare le tecniche analitiche di misura e rappresentazione degli elementi geologici e del paesaggio;
Saper sintetizzare gli elementi geologico-strutturali e geomorfologici nell'analisi e pianificazione territoriale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore