Geografia economica e politica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si prefigge lo scopo di fornire allo studente gli strumenti essenziali e più utili per orientarsi nelle profonde trasformazioni economico-politiche contemporanee degli spazi e dei territori. Dopo un excursus metodologico e sui fondamenti della disciplina, il corso analizza lo Stato moderno territoriale nella sua dinamica storica, nei suoi aspetti istituzionali e nelle sue influenze sulla dimensione economica. In seguito il corso approfondisce l'evoluzione dello Stato territoriale nel mondo contemporaneo, le dinamiche del Welfare State, lo scollamento contemporaneo fra spazio politico e spazio economico, l'evoluzione dei confini, lo sviluppo delle reti e il destino della globalizzazione. Particolare attenzione è dedicata al riapparire di barriere e all'edificazione di nuovi muri e confini, responsabili sia della paralisi della libera circolazione di beni, capitali, persone, tipica della formazione di nuovi, delimitati spazi del benessere e dell'esclusione. Il fine principale è quello di fornire agli studenti strumenti che consentano di comprendere e di ragionare, con sapere e spirito critico, tutti i mutamenti della dimensione spaziale e territoriale, politica ed economica, nazionale e mondiale.
Expected learning outcomes
Capacità di comprensione dei concetti e dei temi fondamentali della Geografia Economica e di quella Politica. Al termine del Corso lo studente dovrà acquisire conoscenze di base per comprendere le dinamiche economiche e politiche mondiali che dipendono dai fattori geografici e che a loro volta su questi reagiscono, producendo risultati più o meno prevedibili. Capacità di comprendere, analizzare e interpretare, applicando gli strumenti teorici e le conoscenze acquisite, i fenomeni più rilevanti leggibili con la lente della Geografia Economica e Politica, che si basa su una prospettiva multidisciplinare complessa, spesso assente in materie affini.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore