Geofisica per i rischi naturali

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
GEO/11 GEO/12
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire agli studenti conoscenze relative ai rischi naturali in un'ottica probabilistica, soprattutto per quanto riguarda i rischi connessi con la dinamica dei fluidi geofisici, in particolare agli eventi atmosferici estremi e alla diffusione di contaminanti nelle matrici ambientali (aria, acqua, suolo). A questo scopo, l'insegnamento mira a fornire conoscenze di base di dinamica dei fluidi geofisici (atmosfera e idrosfera marina e continentale), di termodinamica e delle tecniche geofisiche finalizzate alla comprensione, al monitoraggio e alla caratterizzazione dei rischi naturali in atmosfera (es: temporali, cicloni, precipitazioni intense) e nel sottosuolo (siti contaminati).
Expected learning outcomes
(1) Capacità di affrontare i rischi naturali in un'ottica probabilistica, tenendo altresì conto delle interazioni tra diverse tipologie di rischio, dei diversi contesti di applicazione dell'analisi di rischio e della comunicazione. (2) Capacità di lettura e approfondimento di articoli scientifici e rapporti tecnici relativi alla dinamica dei fluidi geofisici (atmosfera, idrosfera marina e continentale) e ai fenomeni di trasporto, orientata allo studio di eventi estremi e alla contaminazione di acqua, aria e suolo. (3) Capacità di analisi critica dei risultati provenienti da campagne di monitoraggio, da elaborazione dei dati e dalla modellazione fisico-matematica per applicazioni all'analisi di rischio legata ad eventi estremi e contaminazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBM-34](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbm-34)
GEO/11 - GEOFISICA APPLICATA - CFU: 1
GEO/12 - OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA - CFU: 5
Esercitazioni pratiche con elementi di teoria: 24 ore
Lezioni: 32 ore
Professor(s)
Ricevimento:
da concordare previo accordo telefonico o via e-mail
via Botticelli 23
Ricevimento:
Qualunque ora, previo appuntamento telefonico o per posta elettronica
Via Botticelli 23, Locale 1021