Geochimica analitica e laboratorio
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si prefigge di fornire i principi di base della geochimica analitica, delle principali tecniche analitiche utilizzate nelle diverse discipline delle Scienze della Terra e le capacità di contestualizzarle in un ambito di ricerca.
Expected learning outcomes
Conoscenza e capacità di comprensione applicata: il corso si prefigge di fornire gli strumenti per poter applicare i concetti base della geochimica analitica a problematiche inerenti le scienze di base e le scienze applicate. Autonomia di giudizio: il corso fornisce la capacità di leggere in maniera critica i dati analitici. Abilità comunicative: il corso mira a formare persone con la capacità di comunicare le proprie conclusioni in modo chiaro ed inequivocabile ad interlocutori esperti e non della materia. Capacità di apprendere: il corso fornisce una capacità di apprendimento che consenta eventualmente di integrare autonomamente altri argomenti inerenti al corso e non trattati specificatamente.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBL-3](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000fbl-3)
- [FBL-3](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000fbl-3)
GEO/08 - GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA - CFU: 9
Esercitazioni: 36 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Farina Federico, Secchiari Arianna
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Via Botticelli 23, ufficio.
Ricevimento:
Per appuntamento (via email)
Via Botticelli 23, stanza 2067