Gemmologia

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/06 GEO/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso intende fornire agli studenti delle conoscenze di base (i) sulla mineralogia e genesi dei principali minerali utilizzati come gemme; (ii) sui principi di funzionamento delle tecniche fisiche e ottiche utilizzate per il riconoscimento delle gemme.
Expected learning outcomes
Capacità di identificazione e caratterizzazione dei principali tipi di minerali qualità gemme attraverso tecniche di indagine fisiche e ottiche
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBM-11](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbm-11)
GEO/06 - MINERALOGIA - CFU: 3
GEO/09 - GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI - CFU: 3
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
da concordare via e-mail
Via Botticelli 23 o videocall MS Teams
Ricevimento:
Martedi, Mercoledi e Giovedi: 10.30-18.30 (contattare il docente in anticipo, via email)
Via Botticelli 23 - Primo Piano