Funzionalita' fisiologica, metabolica e biomolecolare dell'esercizio fisico

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
66
Ore totali
SSD
BIO/09 BIO/12 MED/13
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento, organizzato in lezioni frontali, in attività seminariali e di laboratorio in piccoli gruppi, si propone di fornire nozioni sulla risposta e l'adattamento all'esercizio, attraverso un programma multidisciplinare. A questo scopo, saranno approfonditi tematiche inerenti la fisiologia dell'esercizio muscolare praticato sia a livello agonistico, sia amatoriale e i meccanismi di adattamento cardiaci, respiratori ed energetici all'esercizio fisico. Saranno discussi, in particolare, i fattori limitanti la massima prestazione aerobica, suddivisi in aspetti ventilatori, diffusivi, convettivi e periferici. Saranno approfonditi gli aspetti metabolici ed endocrinologici dello sport. Saranno fornite nozioni riguardanti metodiche analitiche di tipo biochimico/molecolare atte a seguire ed ottimizzare gli effetti dell'allenamento.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà conoscenze concernenti le risposte fisiologiche, cardiovascolari, ormonali, metaboliche e molecolari all'esercizio anche di elevata intensità. Acquisirà inoltre, competenze sull'utilizzo di biomarcatori biochimico/molecolari utili per seguire ed ottimizzare gli effetti dell'allenamento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - CFU: 3
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 3
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 42 ore