Formalizzazione di problemi di fisica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze fondamentali della fisica classica, con particolare riferimento alla meccanica, alla dinamica dei corpi rigidi e agli elementi di analisi dimensionale e statistica. Il corso è volto a sviluppare capacità di analisi, modellizzazione matematica e problem solving attraverso metodi tipici della fisica, anche applicati al contesto informatico, come la simulazione numerica e la game physics. L'insegnamento intende inoltre stimolare un approccio critico alla risoluzione di problemi complessi e la capacità di integrare conoscenze teoriche e applicative.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di comprendere i principi fondamentali della fisica classica e di applicare strumenti matematici per risolvere problemi fisici, anche complessi. Saprà affrontare problemi di tipo Fermi, sviluppare modellizzazioni numeriche e collegare la fisica alle applicazioni informatiche, come la simulazione e la game physics, integrando conoscenze teoriche e pratiche nell'analisi dei fenomeni fisici.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE - CFU: 2
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 2
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA - CFU: 2
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 2
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA - CFU: 2
Lezioni: 48 ore