Fondam. di psichiatria e neuropsichiatria infant. nel percorso diagn. e riab. delle alteraz. cognitivo-comportamentali
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita dei disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici, con particolare riferimento alle loro manifestazioni cognitive e comportamentali. Il corso si concentra sull'inquadramento diagnostico e sulle strategie riabilitative, integrando aspetti teorici e pratici utili per operare nel contesto clinico e multidisciplinare.
Gli obiettivi specifici includono:
· Comprendere le basi neurobiologiche dei principali disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici in età evolutiva e adulta.
· Acquisire competenze per la valutazione e la diagnosi dei disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici in età evolutiva e adulta.
· Conoscere gli interventi farmacologici, psicoterapeutici e riabilitativi per la gestione delle principali manifestazioni di tali disturbi.
· Sviluppare la capacità di applicare un approccio integrato al paziente.
Gli obiettivi specifici includono:
· Comprendere le basi neurobiologiche dei principali disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici in età evolutiva e adulta.
· Acquisire competenze per la valutazione e la diagnosi dei disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici in età evolutiva e adulta.
· Conoscere gli interventi farmacologici, psicoterapeutici e riabilitativi per la gestione delle principali manifestazioni di tali disturbi.
· Sviluppare la capacità di applicare un approccio integrato al paziente.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
· Identificare i principali disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici con le relative manifestazioni cognitive e comportamentali.
· Applicare strumenti e protocolli diagnostici per la valutazione clinica in età evolutiva e adulta.
· Analizzare le basi dei trattamenti farmacologici e non farmacologici, con un focus sulle strategie riabilitative integrate.
· Cooperare con altri professionisti sanitari nel percorso diagnostico e terapeutico del paziente
· Identificare i principali disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici con le relative manifestazioni cognitive e comportamentali.
· Applicare strumenti e protocolli diagnostici per la valutazione clinica in età evolutiva e adulta.
· Analizzare le basi dei trattamenti farmacologici e non farmacologici, con un focus sulle strategie riabilitative integrate.
· Cooperare con altri professionisti sanitari nel percorso diagnostico e terapeutico del paziente
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 4
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 4
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 4
Lezioni: 56 ore