Fisiopatologia e basi biologiche della riabilitazione all'attivita' sportiva

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MED/09 MED/33 MED/50
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire competenze concernenti l'applicazione della riabilitazione (riatletizzazione) successiva a traumi dello sport e conoscenze di base sui meccanismi fisiopatologici responsabili di problematiche mediche che si possono sviluppare in ambito sportivo.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà conoscenze riguardanti le basi morfologiche e fisiopatologiche delle principali patologie acute ossee, capsulo legamentose, muscolo-tendinee e delle patologie croniche da sovraccarico funzionale legate ai gesti atletici degli sport più comunemente praticati. Acquisirà inoltre conoscenza del ruolo che l'attività sportiva può avere nell'ambito di processi fisiopatologici legati allo sviluppo delle malattie più frequentemente correlate allo sport.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 3
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 3
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 3
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 48 ore