Fisica statistica dei sistemi complessi
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento copre temi della meccanica statistica contemporanea utili
nell'ambito della scienza dei dati come metodi di campo medio, sistemi
disordinati e spin glass, problemi di ottimizzazione combinatoria,
meccanica statistica delle reti neurali, inferenza.
nell'ambito della scienza dei dati come metodi di campo medio, sistemi
disordinati e spin glass, problemi di ottimizzazione combinatoria,
meccanica statistica delle reti neurali, inferenza.
Expected learning outcomes
Lo studente apprenderà ad utilizzare in modo indipendente i tool della
meccanica statistica interdisciplinare, con applicazioni a biologia,
computer science, ecologia etc.
meccanica statistica interdisciplinare, con applicazioni a biologia,
computer science, ecologia etc.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-18](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-18)
- [FBP-18](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-18)
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Cosentino Lagomarsino Marco
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento, in presenza e via Teams o altre piattaforme.