Fisica statistica avanzata

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Gli obiettivi formativi dell'insegnamento sono quelli di fornire una presentazione della Fisica Statistica avanzata e delle sue applicazioni a sistemi complessi ed a sistemi fisici, dal regime classico fino al regime di forte degenerazione quantistica, caratterizzati da un numero enorme di gradi di libertà. L'attenzione sarà specialmente rivolta a fenomeni emergenti quali transizioni di fase, anche topologiche, fenomeni critici ed universalità
Expected learning outcomes
L'insegnamento si propone di fornire allo studente:
· metodi per determinare le proprietà statistiche di un sistema complesso sulla base del comportamento dei suoi costituenti microscopici.
· familiarità con le applicazioni di questi metodi ad importanti sistemi complessi sia classici che quantistici.
· la nozione di funzione di correlazione ed il suo legame con la diffusione della radiazione da parte del sistema.
· teorie avanzate ed aspetti fenomenologici delle transizioni di fase e dei fenomeni critici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-62](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-62)
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Mercoledì 14:30-16:00, oppure in altri giorni via appuntamento per e-mail
Dip. di Fisica, stanza A/T/S5b (piano 0 edificio LITA), via Celoria, 16
Ricevimento:
by appointment by email
via celoria 16, 20133