Fisica ii

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
FIS/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza
e alla comprensione di alcuni aspetti dei fenomeni naturali che sono
intepretabili e descrivibili tramite le leggi della Fisica. In
particolare si affronteranno due argomenti fondamentali: da una parte
le onde e i fenomeni ondulatori, con semplici applicazioni allo studio
delle onde sismiche. Dall' altra parte, i campi elettrici e magnetici,
le onde elettromagnetiche, la luce e l'ottica, con connessioni
allo studio del magnetismo terrestre e dei materiali naturali.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione di alcuni caratteristici fenomeni naturali,
nei quali sono importanti le proprietà ondulatorie, ottiche ed
elettromagnetiche. Capacità di apprendere i fondamenti delle leggi
della fisica necessarie per la descrizione quantitativa dei predetti
fenomeni. Autonomia di giudizio e abilità comunicative nell'affrontare
semplici problemi e nella scelta delle opportune soluzioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 32 ore