Fisica (G25)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone di fornire i fondamenti della meccanica, della termodinamica e dell'elettrologia, con particolare attenzione allo sviluppo di un rigoroso metodo scientifico, sia a livello teorico sia per la soluzione di semplici problemi fisici. Lo scopo del corso è inoltre quello di favorire la comprensione di altri corsi caratterizzanti del corso di laurea.
Expected learning outcomes
Acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per la corretta interpretazione dei principali fenomeni fisici e delle leggi ad essi correlate. Capacità di affrontare e risolvere esercizi numerici, utilizzando gli strumenti matematici opportuni, e di interpretare grafici di grandezze fisiche. Lo studente sarà inoltre in grado di descrivere con linguaggio appropriato i fenomeni fisici di base.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore