Fisica applicata
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Lo scopo di questo corso è duplice:
consolidare le basi concettuali indispensabili per la comprensione dei fenomeni molecolari e biomolecolari e delle tecnologie. Particolare enfasi verrà data alla termodinamica e al corretto uso del concetto di energia;
introdurre le nozioni di base relative alla fluorescenza e alla microscopia ottica, consentendo con ciò una corretta comprensione di alcune metodologie di base dell'ambito biotecnologico.
consolidare le basi concettuali indispensabili per la comprensione dei fenomeni molecolari e biomolecolari e delle tecnologie. Particolare enfasi verrà data alla termodinamica e al corretto uso del concetto di energia;
introdurre le nozioni di base relative alla fluorescenza e alla microscopia ottica, consentendo con ciò una corretta comprensione di alcune metodologie di base dell'ambito biotecnologico.
Expected learning outcomes
Nel corso lo studente: (a) conosce le grandezze fisiche principali di rilevanza nel contesto delle Biotecnologie, con particolare enfasi alle grandezze termodinamiche, e le loro unità di misura; (b) impara a gestire quantitativamente tali grandezze all'interno di problemi esemplificativi; (c) impara le basi fisiche e tecnologiche della microscopia ottica e della fluorescenza.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 9
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 60 ore
Lezioni: 60 ore