Filosofia della scienza
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base dell'epistemologia e della filosofia della scienza generale, nonché le linee essenziali dei principali dibattiti che l'hanno plasmata, mediante un approccio interdisciplinare e con esempi tratti dalle varie discipline scientifiche e dalla loro storia
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione
Al termine del corso, lo studente
1. ha padronanza dei concetti basilari e dei temi fondamentali in filosofia della scienza
2. descrive gli elementi fondamentali della metodologia delle scienze
3. sa distinguere fra vari tipi di ragionamento scientifico e comprendere la validità delle argomentazioni proprie e altrui
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso, lo studente
1. sa analizzare criticamente un testo epistemologico o di filosofia della scienza
2. sa analizzare dibattiti nell'ambito della filosofia della scienza
3. è in grado di delineare lo stato dell'arte in relazione a un problema in questa disciplina
4. sa applicare gli strumenti metodologici appresi nella risoluzione di problemi teorici e pratici.
Al termine del corso, lo studente
1. ha padronanza dei concetti basilari e dei temi fondamentali in filosofia della scienza
2. descrive gli elementi fondamentali della metodologia delle scienze
3. sa distinguere fra vari tipi di ragionamento scientifico e comprendere la validità delle argomentazioni proprie e altrui
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso, lo studente
1. sa analizzare criticamente un testo epistemologico o di filosofia della scienza
2. sa analizzare dibattiti nell'ambito della filosofia della scienza
3. è in grado di delineare lo stato dell'arte in relazione a un problema in questa disciplina
4. sa applicare gli strumenti metodologici appresi nella risoluzione di problemi teorici e pratici.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore