Farmacologia clinica e biochimica applicata (of4)

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
BIO/10 BIO/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo generale del corso è fornire agli studenti conoscenza e comprensione:
- delle fasi di sviluppo clinico di farmaci biologici e biotecnologici;
- del disegno e l'interpretazione di studi clinici osservazionali e di intervento;
- dell'utilizzo delle informazioni biochimiche, genetiche e cellulari per identificare i pazienti che potrebbero beneficiare maggiormente di un trattamento farmacologico, o potenzialmente più soggetti ad effetti collaterali;
- del monitoraggio terapeutico e la vigilanza di farmaci biologici e biotecnologici;
- di alcune delle metodologie utili nei laboratori clinici e di ricerca che impieghino approcci biochimici ed enzimatici per la diagnostica e per lo sviluppo di farmaci e prodotti biotecnologici.
Expected learning outcomes
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di valutare criticamente:
- la qualità e il disegno di uno studio clinico di un farmaco biotecnologico;
- i processi di identificazione e validazione degli endpoint di uno studio clinico;
- le potenzialità e le limitazioni delle più note metodologie di diagnostica che usano approcci biochimici ed enzimatici.
Gli studenti acquisiranno anche conoscenze su aspetti legati:
- alla farmacoepidemiologia e alla farmacogenomica;
- alla farmacovigilanza;
- ai relativi ruoli operativi nell'ambito della ricerca clinica di farmaci biotecnologici.
Gli studenti otterranno un set di conoscenze biochimiche e farmacologiche utili per l'ulteriore studio e approfondimento personale su questo argomento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 4
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 5
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 64 ore