Farmacologia cellulare e molecolare
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo di questo insegnamento è fornire conoscenza su: i) il percorso che porta allo sviluppo di un farmaco (ricerca di base, sperimentazione preclinica e studi clinici); ii) meccanismi molecolari e cellulari alla base funzionamento di farmaci; iii) farmacogenetica, farmacogenomica; iv) terapia genica; v) nuovi farmaci molecolari (RNA drugs); vi) ruolo delle cellule staminali in drug-discovery e in terapia. Il corso cercherà di fornire oltre ai contenuti teorici anche un approccio pratico alla materia con focus sul disegno di protocolli sperimentali e l'utilizzo di modelli.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà appreso come si sviluppano nuove molecole con attività terapeutica e le proprietà dei farmaci con particolare riferimento alla conoscenza dei meccanismi molecolari e cellulari alla base del loro funzionamento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore