Etruscologia
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso ha l'obiettivo di formare gli studenti nel campo dell'analisi archeologica e epigrafica e della ricerca di tratti culturali identitari etruschi specifici, attraverso la ricognizione di fenomeni che si ripetono nel dato materiale. Questa abilità è rafforzata allo scopo di potersi misurare criticamente con le tesi correnti in letteratura sugli aspetti sfaccettati della civiltà degli Etruschi, con particolare riguardo a scambi, acquisizioni, impieghi e elaborazioni culturali nelle dinamiche in atto con le altre entità culturali del Mondo Antico.
Expected learning outcomes
Conoscenze: gli studenti acquisiscono le conoscenze dei diversi filoni di ricerca sulla civiltà degli Etruschi, declinati nei diversi aspetti della cultura e della società etrusche.
Competenze: attraverso la partecipazione al corso e al tipo di materiale didattico fornito, gli studenti sono in grado di esplorare il rapporto che intercorre fra l'osservazione epigrafica, archeologica e contestuale di oggetti e monumenti, allo scopo di coglierne lo specifico ruolo di indicatori di azioni e comportamenti. Acquisiscono la capacità critica di lavorare autonomamente sui filoni di ricerca proposti nelle singole unità didattiche.
Competenze: attraverso la partecipazione al corso e al tipo di materiale didattico fornito, gli studenti sono in grado di esplorare il rapporto che intercorre fra l'osservazione epigrafica, archeologica e contestuale di oggetti e monumenti, allo scopo di coglierne lo specifico ruolo di indicatori di azioni e comportamenti. Acquisiscono la capacità critica di lavorare autonomamente sui filoni di ricerca proposti nelle singole unità didattiche.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBF-7](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbf-7)
- [CBF-7](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbf-7)
L-ANT/06 - ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA ITALICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore