Etica, mercato e istituzioni

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/20
Lingua
Italiano
Learning objectives
· Esercitare l'autonomia di giudizio nel campo dell'etica aziendale e degli affari, intesa come scelta argomentata e presa di posizione tra modelli differenti.
· Trasmettere la conoscenza della varietà di temi e problemi nel campo succitato, favorendo la capacità di comprensione di dibattiti complessi e delle argomentazioni etiche a favore e contro determinate posizioni.
· Sviluppare l'abilità di comunicare le proprie posizioni argomentate, così come quella di comunicare e descrivere l'urgenza e l'importanza di questioni specifiche.
Expected learning outcomes
· Capacità di scegliere tra modelli astratti di etica aziendale e degli affari, nonché di applicare tali scelte a settori specifici e casi concreti.
· Capacità di comprendere temi e problemi all'interno di dibattiti complessi nell'etica aziendale e degli affari.
· Abilità di comunicare e argomentare le proprie posizioni in campo etico-aziendale.
· Capacità di analisi e di giudizio autonomo in tema di codici etici aziendali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore