Estetica della musica e dello spettacolo
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone di fornire agli studenti una base filosofica riguardante la conoscenza dei tratti essenziali dell'Estetica musicale, attoriale e dello spettacolo. Obiettivo del corso sarà l'introduzione alla nozione di Categoria estetica applicata alla storia della musica, delle arti della scena e visive. Di anno in anno si sceglierà di riflettere sul rapporto tra musica e parole nel teatro musicale o nella pratica della messa in scena. Particolare attenzione potrà essere riservata alla scrittura librettistica o drammaturgica contemporanea o in riferimento al mito. Verrà approfondita la relazione tra arti musicali, visive e spettacolistiche, con riferimento anche al teatro, al teatro musicale o al cinema.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, lo studente avrà acquisito nozioni di filosofia della musica e attoriale che gli consentiranno analisi di concetti complessi legati al mondo dello spettacolo in generale. Saprà approfondire e valutare un'opera musicale o spettacolistica nel suo insieme e nelle sue varie componenti. Lo studente avrà anche acquisito una nuova prospettiva riguardo alle implicazioni pratiche dei risultati teoretici ottenuti sia in riferimento alla musica sia alla relazione tra parole e musica e al rapporto tra parole e immagini.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
M-FIL/04 - ESTETICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore