Epidemiologia molecolare, biostatistica e bioinformatica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone fornire le necessarie ed indispensabili nozioni di statistica biomedica, epidemiologica, di epidemiologia molecolare e di bioinformatica per il disegno, lo sviluppo e l'interpretazione di studi basati su metodiche molecolari e genomiche. Allo studente queste conoscenze sono indispensabili per utilizzare al meglio le diverse tecniche e metodologie molecolari quando applicate nella pratica dei diversi ambiti (sanitario, zootecnico, biologico)
Expected learning outcomes
-) Capacità di applicare in modo corretto le tecniche epidemiologiche nella valutazione dei test diagnostici molecolari e non
-) Capacità di applicare correttamente le tecniche epidemiologiche nel disegno di studi sperimentali ed osservazionali.
-) Capacità di analizzare dati di genomica strutturale e di espressione genica per l'identificazione di geni legati a caratteri mendeliani e complessi
-) Capacità di utilizzare le banche dati (ENSEMBL / NCBI) per l'annotazione genica.
-) Capacità di applicare correttamente le tecniche epidemiologiche nel disegno di studi sperimentali ed osservazionali.
-) Capacità di analizzare dati di genomica strutturale e di espressione genica per l'identificazione di geni legati a caratteri mendeliani e complessi
-) Capacità di utilizzare le banche dati (ENSEMBL / NCBI) per l'annotazione genica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 3
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 5
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 5
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Lezioni: 36 ore