Elettrodinamica classica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Partendo dalle equazioni di Maxwell, si forniscono conoscenze avanzate di elettromagnetismo e di teoria della relatività speciale. Si studia la generazione e la propagazione di onde elettromagnetiche nel vuoto e in mezzi dielettrici, il formalismo covariante del campo elettromagnetico e l'emissione di radiazione da cariche in moto accelerato.
Expected learning outcomes
Lo studente al termine dell'insegnamento avrà acquisito le seguenti abilità:
1. saprà descrivere la fenomenologia della dispersione e dell'assorbimento della radiazione in un mezzo lineare;
2. saprà descrivere la fenomenologia della emissione di radiazione da parte di distribuzioni di cariche accelerate;
3. sapra' descrivere la dinamica relativistica di particelle cariche in campi elettromagnetici;
4. sarà in grado di affrontare in diversi ambiti della fisica (acceleratori, fisica delle particelle, astrofisica) problemi specifici di elettrodinamica, riguardante la dinamica relativistica di particelle cariche e l'emissione di radiazione;
5. sarà in grado di affrontare corsi di teoria dei campi utilizzando le conoscenze acquisite di elettrodinamica relativistica.
1. saprà descrivere la fenomenologia della dispersione e dell'assorbimento della radiazione in un mezzo lineare;
2. saprà descrivere la fenomenologia della emissione di radiazione da parte di distribuzioni di cariche accelerate;
3. sapra' descrivere la dinamica relativistica di particelle cariche in campi elettromagnetici;
4. sarà in grado di affrontare in diversi ambiti della fisica (acceleratori, fisica delle particelle, astrofisica) problemi specifici di elettrodinamica, riguardante la dinamica relativistica di particelle cariche e l'emissione di radiazione;
5. sarà in grado di affrontare corsi di teoria dei campi utilizzando le conoscenze acquisite di elettrodinamica relativistica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore