Economia dei mercati in agricoltura
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Sviluppare le conoscenze necessarie per comprendere e analizzare i mercati agricoli nazionali e internazionali e le competenze di base per operare sui mercati a livello professionale.
In particolare:
- conoscere le basi metodologiche di teoria economica per l'analisi dei mercati;
- conoscere e applicare gli strumenti di analisi dei mercati dei prodotti agricoli;
- comprendere le caratteristiche di funzionamento dei mercati nazionali ed internazionali dei prodotti agricoli;
- conoscere e le modalità di formazione dei prezzi dei prodotti agricoli a livello nazionale ed internazionale;
- conoscere e utilizzare le principali fonti di informazione e analisi sulle dinamiche dei mercati.
In particolare:
- conoscere le basi metodologiche di teoria economica per l'analisi dei mercati;
- conoscere e applicare gli strumenti di analisi dei mercati dei prodotti agricoli;
- comprendere le caratteristiche di funzionamento dei mercati nazionali ed internazionali dei prodotti agricoli;
- conoscere e le modalità di formazione dei prezzi dei prodotti agricoli a livello nazionale ed internazionale;
- conoscere e utilizzare le principali fonti di informazione e analisi sulle dinamiche dei mercati.
Expected learning outcomes
- Capacità di interpretare il funzionamento e le caratteristiche dei mercati dei prodotti agricoli (parametri, contratti, derivati, ecc.);
- Capacità di reperire le informazioni di mercato;
- Sapere analizzare i trend dei prezzi e delle produzioni;
- Capacità di consultare e confrontare le principali banche dati di mercato e di applicare in contesti operativi i risultati ottenuti (validazione, estrazione, sintesi, aggregazione, classificazione, analisi, reportistica)
- Capacità di reperire le informazioni di mercato;
- Sapere analizzare i trend dei prezzi e delle produzioni;
- Capacità di consultare e confrontare le principali banche dati di mercato e di applicare in contesti operativi i risultati ottenuti (validazione, estrazione, sintesi, aggregazione, classificazione, analisi, reportistica)
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore