Economia aziendale

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-P/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
In coerenza con gli obiettivi formativi del Corso di laurea e del curriculum Commercio internazionale, l'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse quelle conoscenze di base dell'economia aziendale necessarie alle figure professionali inserite in imprese, private o pubbliche, che operano su mercati esteri e/o regolamentati a livello regionale o internazionale.
Ampliando le competenze nelle discipline economiche già acquisite negli insegnamenti precedenti, esso intende pertanto introdurre gli studenti e le studentesse ai principali concetti e processi riguardanti la natura e il funzionamento dell'azienda - e, in particolare, all'istituto impresa - con particolare riguardo agli assetti istituzionali e al sistema di direzione e controllo, alle logiche di decisione delle scelte operative e strategiche (classe di scelte aziendali) e alla contabilità economica (struttura, principi e contenuti del bilancio d'esercizio).
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento la studentessa/lo studente dovrà conoscere e aver compreso i concetti e strumenti di base dell'economia aziendale, dimostrando di poter leggere le decisioni relative al sistema di direzione e controllo e alla strategia aziendale, di saper comprendere il bilancio d'impresa, nonché di saper utilizzare correttamente il linguaggio proprio della disciplina.
Grazie alla partecipazione alle attività didattiche proposte a lezione, potrà altresì sviluppare le proprie capacità di interpretazione critica e autonoma e, quindi, di leggere e valutare correttamente in termini economici i fenomeni aziendali che la/lo circondano.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore