Dynamic macroeconomics
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso intende introdurre gli studenti all'analisi della moderna macroeconomia dinamica attraverso l'applicazione di avanzate tecniche di ottimizzazione in tempo continuo e discreto. Campi principali di analisi saranno: (1) Le decisioni di investimento ottimale, e (2) La teoria della crescita (esogena ed endogena). Prima di frequentare Dynamic Macroeconomics, gli studenti devono già aver seguito con profitto un corso di matematica (ottimizzazione statica), e un corso di macroeconomia a livello di laurea magistrale (graduate).
Expected learning outcomes
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di: (1) Applicare le fondamentali tecniche di ottimizzazione dinamica ai più rilevanti problemi macroeconomici; (2) Accostarsi in maniera autonoma alla lettura e alla comprensione dei più recenti modelli nel campo della macroeconomia dinamica; (3) Interpretare criticamente i risultati teorici di questi modelli, unitamente alle loro principali implicazioni di politica economica.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Periodo
Secondo trimestre
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 39.6 ore