Dosimetria

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le basi teoriche della dosimetria e di illustrarne l'ampio range di applicazioni. E' presentato lo stato dell'arte degli strumenti e metodi dosimetrici e evidenziate le principali aree di ricerca e le sfide tuttora aperte nel campo della dosimetria.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente:
- avrà acquisito conoscenza e dimestichezza con le grandezze dosimetriche,
- avrà acquisito conoscenza delle caratteristiche e dei principi fisici di funzionamento di svariate tipologie di dosimetri
- avrà compreso i principali ambiti di applicazione della dosimetria
Lo studente sarà inoltre in grado di:
- approfondire specifiche tematiche di interesse nel campo della dosimetria delle radiazioni ionizzanti
- orientarsi tra il panorama di dosimetri e strumenti dosimetrici, in vista di possibili future attività sperimentali e lavorative nel settore della dosimetria
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-15](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-15)
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente: Veronese Ivan
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Fisica, edificio LITA 5° piano