Diritto privato comparato

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti:
- una conoscenza di base del metodo comparatistico e dei lineamenti fondamentali delle grandi tradizioni giuridiche nella loro evoluzione storica e contemporanea.
- la capacità di applicare il metodo comparatistico e la consapevolezza dei risultati attuali raggiunti dalla scienza comparatistica in ordine alle divergenze e convergenze tra le grandi tradizioni giuridiche e i principali sistemi giuridici contemporanei.
- una capacità di analisi e di argomentazione originale in ordine alle tematiche affrontate nel corso, con particolare riferimento a casi e materiali discussi in aula.
- la capacità di esprimere concetti giuridici e utilizzare le categorie giuridiche con capacità argomentativa e proprietà di linguaggio, forte consapevolezza dei problemi di traduzione giuridica.
- la comprensione delle caratteristiche principali delle differenti tradizioni giuridiche, le loro similitudini e differenze.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà una conoscenza approfondita degli argomenti del corso, con l'acquisizione degli strumenti e dei metodi maggiormente appropriati per comprendere la comparazione giuridica, la sua natura e la sua utilità.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore