Diritto della sicurezza sul lavoro
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso ha lo scopo di far conseguire agli studenti:
- la conoscenza approfondita relative all'origine, alle fonti, alla struttura e al funzionamento del sistema prevenzionistico in Italia e in Europa in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro;
- la capacità di affrontare criticamente i temi e di risolvere le questioni giuridiche richieste ai fini dell'assunzione di compiti di natura tecnico-giuridica connessi allo svolgimento dell'attività aziendale e professionale e all'attuazione delle disposizioni del d.lgs. n. 81/2008;
- la piena padronanza del linguaggio tecnico attinente alla materia;
- la capacità di collegare i diversi argomenti e di applicare le conoscenze acquisite nell'interpretare le fonti di disciplina legislativa e contrattuale vigenti con metodo e autonomia di valutazione.
- la conoscenza approfondita relative all'origine, alle fonti, alla struttura e al funzionamento del sistema prevenzionistico in Italia e in Europa in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro;
- la capacità di affrontare criticamente i temi e di risolvere le questioni giuridiche richieste ai fini dell'assunzione di compiti di natura tecnico-giuridica connessi allo svolgimento dell'attività aziendale e professionale e all'attuazione delle disposizioni del d.lgs. n. 81/2008;
- la piena padronanza del linguaggio tecnico attinente alla materia;
- la capacità di collegare i diversi argomenti e di applicare le conoscenze acquisite nell'interpretare le fonti di disciplina legislativa e contrattuale vigenti con metodo e autonomia di valutazione.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà una conoscenza approfondita delle finalità, dei contesti, delle problematiche e delle possibili conseguenze delle politiche del diritto internazionale, europeo e nazionale in materia di salute e sicurezza dei lavoratori con l'acquisizione di un metodo di ragionamento idoneo ad affrontare temi giuridici complessi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore