Diritto della previdenza sociale
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Al termine del corso lo studente acquisirà la conoscenza approfondita degli istituti della previdenza sociale e della previdenza complementare trattati a lezione, con riferimento ai profili legislativi e applicativi. Partendo da tali conoscenze, gli studenti potranno sviluppare motivate opinioni rispetto alla soluzione dei casi pratici e concreti affrontati a lezione.
Expected learning outcomes
- la conoscenza approfondita degli argomenti trattati a lezione e in particolare l'origine, l'evoluzione, le fonti, la struttura e il funzionamento del sistema italiano di previdenza sociale obbligatoria e complementare in Italia.
- la capacità di affrontare le questioni tecnico-giuridiche della previdenza sociale con metodo e autonomia di valutazione.
- il linguaggio tecnico giuridico proprio della materia.
- un'adeguata conoscenza delle diverse tematiche previdenziali e delle complesse questioni affrontate dal recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
- la capacità di affrontare le questioni tecnico-giuridiche della previdenza sociale con metodo e autonomia di valutazione.
- il linguaggio tecnico giuridico proprio della materia.
- un'adeguata conoscenza delle diverse tematiche previdenziali e delle complesse questioni affrontate dal recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore