Diritto costituzionale progredito (italiano)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso ha lo scopo di far acquisire agli studenti:
- la conoscenza dei principi costituzionali, delle problematiche applicative e delle decisioni giurisprudenziali relative alle fonti del diritto, alla loro evoluzione e ai loro rapporti;
- la capacità di applicare le nozioni teoriche studiate alle fattispecie concrete, individuando le soluzioni corrette a fronte di casi controversi, in particolare con riferimento ai problemi posti dai conflitti tra norme, sia all'interno dell'ordinamento italiano sia nel rapporto tra l'ordinamento italiano e altri ordinamenti;
- la capacità di esporre le conoscenze acquisite con proprietà di linguaggio ed in modo chiaro e privo di contraddizioni;
- la capacità di approfondire lo studio di temi specifici del diritto costituzionale, legati alle fonti del diritto italiano e sovranazionale, orientandosi anche autonomamente nella ricerca e nello studio dei materiali normativi e giurisprudenziali e dei testi scientifici rilevanti.
- la conoscenza dei principi costituzionali, delle problematiche applicative e delle decisioni giurisprudenziali relative alle fonti del diritto, alla loro evoluzione e ai loro rapporti;
- la capacità di applicare le nozioni teoriche studiate alle fattispecie concrete, individuando le soluzioni corrette a fronte di casi controversi, in particolare con riferimento ai problemi posti dai conflitti tra norme, sia all'interno dell'ordinamento italiano sia nel rapporto tra l'ordinamento italiano e altri ordinamenti;
- la capacità di esporre le conoscenze acquisite con proprietà di linguaggio ed in modo chiaro e privo di contraddizioni;
- la capacità di approfondire lo studio di temi specifici del diritto costituzionale, legati alle fonti del diritto italiano e sovranazionale, orientandosi anche autonomamente nella ricerca e nello studio dei materiali normativi e giurisprudenziali e dei testi scientifici rilevanti.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà una conoscenza approfondita degli argomenti trattati, e avrà acquisito la capacità di applicare i principi costituzionali in materia di fonti del diritto nella soluzione di casi specifici, attraverso l'individuazione delle fonti applicabili, l'interpretazione delle norme, la soluzione di conflitti e antinomie.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore