Didattica e comunicazione della matematica

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
MAT/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso ha l'obiettivo di affrontare i nuclei fondanti della matematica in maniera approfondita e critica, le teorie implicite dell'intelligenza e quelle dell'apprendimento. Il corso ha l'obiettivo di migliorare le capacità comunicative, di sviluppare il pensare matematicamente, il saper applicare la matematica alle altre discipline, all'educazione civica, al mondo reale e allo sviluppo della persona nella sua totalità secondo le moderne ricerche in campo pedagogico, delle neuroscienze e dello sviluppo cognitivo. Lo studente sarà coinvolto in varie attività, in particolare quelle di comunicazione e di simulazione del contesto formativo.
Expected learning outcomes
Gli studenti e le studentesse dovranno essere in grado di:
Progettare attività didattiche, UDA e prove di valutazione per studenti di scuola secondaria di primo grado
Applicare nei contesti formativi i risultati e i quadri teorici della ricerca in didattica della matematica presentati nel corso e sulle Indicazioni nazionali.
Analizzare criticamente libri di testo di matematica e altre risorse didattiche
Comunicare e argomentare le proprie scelte, esponendo le proprie conoscenze con proprietà e con esempi concreti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

non attivo

Periodo
Secondo semestre
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI - CFU: 6
Lezioni: 36 ore