Culture francofone europee ed extraeuropee ii
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Attraverso un approccio transdisciplinare, il corso si propone di fornire ai/alle discenti una conoscenza approfondita delle pratiche culturali che si sono sviluppate nelle principali aree geografiche che si esprimono, per ragioni storico-politiche, in lingua francese. A tal fine, il corso verrà erogato in lingua francese e la metodologia prevede il ricorso a diversi supporti (testi letterari, testi critici, immagini, video, documentari, strumenti di IA) che, messi a confronto, permetteranno ai/alle discenti di comprendere le dinamiche culturali e transculturali in atto nel mondo francese e francofono, con particolare attenzione all'ambito della comunicazione, della mediazione, della cooperazione internazionale e del terzo settore.
Expected learning outcomes
Nella seconda annualità, attraverso strumenti critici e metodologici specifici (fra cui l'uso di LLM, Large Language Models), si svilupperanno ulteriormente le capacità di comprendere, analizzare e mettere a confronto i diversi sistemi culturali, le dinamiche socio-antropologiche di relazione (con attenzione alle tematiche dell'inclusione), i rapporti interculturali e transculturali, i bias culturali e i modelli comunicativi intermediali. Nello specifico, non solo si intende permettere ai/alle discenti di avere una visione più ampia possibile delle diversità che compongono le società contemporanee che si esprimono in lingua francese, ma di sviluppare autonomia di giudizio e capacità organizzativo-operativa in risposta alle sfide della contemporaneità in chiave meta-culturale.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore