Cultura giapponese ii

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-OR/22
Lingua
Italiano
Learning objectives
Quest'anno il corso analizza le strutture socioeconomiche del Giappone contemporaneo in una prospettiva storica e nel contesto regionale e globale. L'obiettivo generale del corso è di fornire allo studente gli strumenti e le conoscenze indispensabili per una valutazione critica delle principali tendenze e delle più accreditate ipotesi interpretative dello sviluppo economico e sociale del Giappone postbellico sino ai giorni nostri.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà un'ampia e articolata conoscenza delle strutture economiche e sociali del Giappone contemporaneo, della loro evoluzione e delle loro caratteristiche distintive in una prospettiva comparata. Tale conoscenza consentirà allo studente di comprendere e di analizzare la realtà contemporanea e in particolare le dinamiche e i fattori che stanno alterando la struttura dell'economia e della società giapponesi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [KBA-8](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000kba-8)
L-OR/22 - LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Il ricevimento studenti si tiene ogni martedi' dalle 14:00 alle 15:00, ma solo previo appuntamento da concondarsi con congruo anticipo contattando il docente all'indirizzo e-mail: paola.cavaliere@unimi.it
DLLCM Room 5007
Ricevimento:
Per il ricevimento studenti & laureandi scrivere a virginia.sica@unimi.it per concordare giorno e orario dell'incontro
Polo di Sesto, studio 5007 - Piattaforma Teams per studenti attualmente non residenti in Lombardia