Cultura del giappone i
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso prende in esame idee e scritti di intellettuali, artisti, uomini di istituzioni (giapponesi e di altre nazionalità) che, in epoca moderna e contemporanea e nell'ambito delle proprie competenze professionali, hanno fornito interpretazioni della cultura giapponese, in linea o in disaccordo con il mainstream socio-culturale o ideologico dei loro contesti storici. L'obiettivo generale del corso è fornire allo studente ambiti di lettura alternativi, attraverso cui sviluppare competenze per una autonoma valutazione critica sulle trasformazioni e le crisi identitarie del Giappone dal XVI secolo sino ai giorni nostri.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà un'ampia e articolata conoscenza di fonti 'secondarie' (brevi racconti, diari di viaggio, epistolari, annotazioni private, report diplomatici non ufficiali) e delle loro caratteristiche distintive in una prospettiva comparata. Tale conoscenza consentirà allo studente di familiarizzare con i processi di costruzione dell'identità del Giappone e sul suo problematico rapporto con le realtà internazionali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
L-OR/22 - LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Cavaliere Paola, Sica Virginia
Professor(s)
Ricevimento:
Il ricevimento studenti si tiene ogni martedi' dalle 14:00 alle 15:00, ma solo previo appuntamento da concondarsi con congruo anticipo contattando il docente all'indirizzo e-mail: paola.cavaliere@unimi.it
DLLCM Room 5007
Ricevimento:
Per il ricevimento studenti & laureandi scrivere a virginia.sica@unimi.it per concordare giorno e orario dell'incontro
Polo di Sesto, studio 5007 - Piattaforma Teams per studenti attualmente non residenti in Lombardia