Contaminazione biotica di alimenti ed ambienti e residui
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si prefigge di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali relative ai problemi in post raccolta derivanti da infestazioni di parassiti e dalla contaminazione dei prodotti e delle derrate vegetali da parte di funghi e batteri e alla loro diagnosi. Inoltre si prefigge di fornire le conoscenze sulla regolamentazione comunitaria inerente la presenza di residui di natura biotica ed abiotica dannosi per la salute, nonché di conoscere i metodi analitici per la loro identificazione.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di riconoscere i principali sintomi provocati da agenti biotici in post raccolta e di identificare i più frequenti agenti di alterazione, al fine di procedere a un controllo adeguato. Sarà inoltre in grado di conoscere i principali rischi correlati alla presenza di residui nelle derrate in conservazione, le vigenti norme e i metodi analitici per la identificazione di residui nelle derrate.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 3
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 3
VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - CFU: 2
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 3
VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - CFU: 2
Esercitazioni: 4 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 54 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 54 ore