Conoscenze informatiche e telematiche

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/studentesse conoscenze e abilità di base nell'ambito dell'informatica e della statistica, con particolare attenzione al loro impiego a servizio della lettura, della sintesi, dell'analisi e dell'interpretazione di fenomeni complessi.
Pertanto, in un'ottica sia quantitativa che qualitativa, verranno introdotti i concetti base della statistica descrittiva, quali le modalità di organizzazione e rappresentazione dei dati, le misure di tendenza centrale e i relativi indici di dispersione, lo studio della relazione tra due variabili statistiche (statistica bivariata, correlazione, retta di regressione).
Con l'obiettivo di sviluppare il pensiero statistico e quello computazionale, le nozioni teoriche assimilate saranno trasferite in campo applicativo attraverso l'impiego di aggiornati strumenti informatici.
Scopo trasversale del corso è quello di fornire competenze digitali, comunicative, relazionali, decisionali e di problem solving utili per affrontare il percorso accademico e il mondo del lavoro.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo/la studente/studentessa sarà in grado di:
- utilizzare i principali strumenti per la raccolta di informazioni e impiegare fonti pubbliche per ricavare dati secondari;
- rappresentare fenomeni connessi all'esperienza quotidiana, sia graficamente che attraverso opportuni valori di sintesi, e interpretarli anche mediante l'esplorazione delle relazioni di dipendenza tra variabili;
- impiegare software e scrivere script utili per la gestione, l'elaborazione, l'automazione, l'archiviazione la rappresentazione dei dati;
- progettare e produrre con autonomia di giudizio contenuti multimediali utili per offrire a utenti terzi conoscenze relative alle tematiche chiave delle scienze agrarie e ambientali;
- adottare un approccio etico all'impiego delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione;
- utilizzare criticamente gli strumenti del web partecipativo e le applicazioni di produttività collaborative.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
- CFU: 6
Esercitazioni in aula informatica: 32 ore
Lezioni: 32 ore