Complementi di matematica e calcolo numerico
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Gli obiettivi dell'insegnamento sono: completare le conoscenze di Matematica dello studente, con lo studio di alcuni problemi elementari delle scienze applicate; fornire allo studente le basi delle tecniche numeriche di risoluzione dei problemi matematici di interesse applicativo; fornire allo studente gli strumenti di base necessari per un utilizzo critico e consapevole di software per il calcolo scientifico.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisira' una buona conoscenza dei fondamenti matematici dell'algebra lineare e del calcolo numerico; sara' in grado di inquadrare alcuni problemi matematici di interesse applicativo; sara' in grado di utilizzare correttamente il software per il Calcolo Scientifico per elaborare dati e simulare semplici problemi in ambito chimico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MAT/01 - LOGICA MATEMATICA
MAT/02 - ALGEBRA
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA
MAT/02 - ALGEBRA
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA
Laboratori: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Lezioni: 36 ore