Coltivazione di essenze per la produzione di birra, liquori e distillati
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo formativo sarà quello di fornire conoscenze nell'ambito delle materie prime utili per la produzione di birra liquori e distillati. Il corso fornirà strumenti utili per la gestione delle colture trattate, in particolare, saranno illustrate le tecniche agronomiche più appropriate, da applicare in funzione delle risposte eco-fisiologiche e delle esigenze delle colture di interesse. Questo corso si integra con i concetti acquisiti nell'insegnamento di agronomia, fornendo una base solida per comprendere le agrotecniche trattate durante le lezioni. Le nozioni apprese qui saranno fondamentali per affrontare in modo più approfondito e pratico gli aspetti tecnici e applicativi legati alla gestione delle colture.
Expected learning outcomes
Conoscenza e capacità di comprensione
Lo studente acquisirà una comprensione approfondita dei concetti fondamentali riguardanti la gestione delle colture trattate nel corso, con particolare attenzione alle caratteristiche botaniche e alle proprietà merceologiche di ciascuna coltura.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Lo studente acquisirà la capacità di analizzare e discutere casi di studio presentati durante il corso, e sarà in grado di collegare le conoscenze teoriche apprese alle situazioni pratiche e alle dinamiche reali di coltivazione.
Capacità critica e di giudizio
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di identificare le principali caratteristiche delle colture trattate, e di applicare tali conoscenze per gestire la coltivazione in modo critico sostenibile. L'obiettivo sarà ottenere rendimenti elevati e produzioni di qualità, rispettando al contempo l'equilibrio dell'agro-ecosistema.
Lo studente acquisirà una comprensione approfondita dei concetti fondamentali riguardanti la gestione delle colture trattate nel corso, con particolare attenzione alle caratteristiche botaniche e alle proprietà merceologiche di ciascuna coltura.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Lo studente acquisirà la capacità di analizzare e discutere casi di studio presentati durante il corso, e sarà in grado di collegare le conoscenze teoriche apprese alle situazioni pratiche e alle dinamiche reali di coltivazione.
Capacità critica e di giudizio
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di identificare le principali caratteristiche delle colture trattate, e di applicare tali conoscenze per gestire la coltivazione in modo critico sostenibile. L'obiettivo sarà ottenere rendimenti elevati e produzioni di qualità, rispettando al contempo l'equilibrio dell'agro-ecosistema.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore