Clinica neuro-motoria

A.A. 2025/2026
7
Crediti massimi
87.5
Ore totali
SSD
MED/16 MED/26 MED/33 MED/36
Lingua
Italiano
Learning objectives
Gli obiettivi del corso sono:
- descrivere le malattie e lesioni traumatiche più frequentemente causa di disabilità dell'apparato locomotore e del sistema nervoso centrale e periferico;
- indicare per queste malattie e lesioni le principali caratteristiche cliniche;
- correlare queste malattie con la disabilità a esse conseguente;
- indicare i principi di trattamento e descrivere i trattamenti riabilitativi utilizzabili per la cura delle stesse;
- elencare e descrivere i principi di utilizzo dei principali mezzi di diagnosi per immagini con particolare attenzione al loro utilizzo nella diagnosi delle malattie e lesioni traumatiche degli apparati locomotore e nervoso;
- osservare la normativa vigente in ambito di Radioprotezione.
Expected learning outcomes
Risultati di apprendimento attesi nella lingua di erogazione del corso (nuovo testo da inserire in W4):
Lo studente sarà in grado di: a) descrivere le cause, il quadro clinico, gli esami diagnostici e le strategie terapeutiche ai fini di una corretta diagnosi e cura delle principali patologie dell'apparato muscoloscheletrico; b) comprendere ed utilizzare la terminologia specifica utilizzata nelle diagnosi traumatologiche e nelle descrizioni delle procedure chirurgiche utilizzate nell'ortopedia; c) valutare lo stato di disabilità conseguente a queste patologie e proporre un approccio riabilitativo.
lo studente sarà in grado di descrivere: a) i fondamentali segni e sintomi delle malattie reumatiche; b) i dati anamnestici e gli elementi obiettivi suggestivi di patologie reumatiche; c) i risultati delle indagini di laboratorio e radiologiche per la diagnosi delle malattie reumatiche; d) i principi di trattamento delle malattie reumatiche e delle disabilità ad esse conseguenti.
Lo studente dovrà conoscere: a) la neuroanatomia clinica e la fisiopatologia del sistema nervoso; b) l'esame neurologico e la sua interpretazione, le metodiche diagnostiche strumentali di interesse neurologico; c) le malattie del sistema nervoso nei loro aspetti epidemiologici, genetici, neuropatologici, fisiopatologici, clinici e terapeutici.
Lo studente dovrà conoscere: a) le principali metodiche di diagnosi per immagini utilizzante nelle patologie dell'apparato muscoloscheletrico e del sistema nervoso; b) le norme di radioprotezione vigenti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 2
Esercitazioni: 15 ore
Lezioni: 10 ore

Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 3
Esercitazioni: 7.5 ore
Lezioni: 25 ore
Turni:
Don Gnocchi
Docenti: Egidi Marcello, Pagani Rossella
San Carlo
Docenti: Egidi Marcello, Pagani Rossella
San Paolo
Docenti: Egidi Marcello, Pagani Rossella

Radiologia e radioprotezione
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Esercitazioni: 15 ore
Turni:
Docente: Lecchi Michela
Don Gnocchi
Docente: Magenta Alberto
San Carlo
Docente: Magenta Alberto
San Paolo
Docente: Magenta Alberto

Reumatologia
MED/16 - REUMATOLOGIA - CFU: 1
Esercitazioni: 15 ore

Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento da richiedere via e-mail
Ospedale L. Sacco - Neurologia
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale San Paolo, via di Rudinì 8, Milano - S.C. Ortopedia 6° piano blocco A