Civiltà amerindiane e afrodiscendenti
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si terrà nel secondo semestre e si intitola "Tradursi: identità indigene e afrodiscendenti in America Latina" ed esplora le traiettorie culturali di formazione identitaria e le dinamiche di traduzione culturale di alcune società amerindiane e afroamericane, con un'attenzione alle aree delle Ande settentrionali e dei Caraibi. In una prospettiva diacronica che attraversa la conquista spagnola e la tratta atlantica degli schiavi, il corso ambisce a fornire strumenti storico-culturali per inquadrare alcune produzioni culturali contemporanee (letteratura, film, tessuti) attraverso le quali le comunità indigene ed afrodiscendenti affermano, traducono e riconfigurano la propria identità etnica.
Expected learning outcomes
Conoscenze
Le studentesse e gli studenti ricevono un quadro articolato delle traiettorie di configurazione culturale delle identità indigene e afrodiscendenti in America Latina.
Competenze
Le studentesse e gli studenti acquisiscono la capacità di analizzare diversi prodotti culturali (testi, film, musica, tessuti) attraverso gli strumenti teorico-metodologici degli studi decoloniali e delle epistemologie indigene.
Le studentesse e gli studenti ricevono un quadro articolato delle traiettorie di configurazione culturale delle identità indigene e afrodiscendenti in America Latina.
Competenze
Le studentesse e gli studenti acquisiscono la capacità di analizzare diversi prodotti culturali (testi, film, musica, tessuti) attraverso gli strumenti teorico-metodologici degli studi decoloniali e delle epistemologie indigene.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Il corso ha cambiato intitolato per l'annualità 2025/26, in cui si svolgerá nel primo semestre. Per informazioni sul programma, si rimanda alla pagina "Culture Amerindiane e Afrodiscendenti":
https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2026/culture-amerindiane-e-afrodiscendenti
https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea/2026/culture-amerindiane-e-afrodiscendenti
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Cantoni Federico, Ferrari Simone
Professor(s)
Ricevimento:
Il docente riceve su Teams, contattare via mail per fissare un appuntamento
Ricevimento:
Il docente riceve via Microsoft Teams o in Iberistica (Sant'Alessandro). Per richiedere direzione di tesi è necessario contattare il docente almeno 11 mesi prima della sessione di discussione prevista. Per fissare un appuntamento scrivere a: simone.ferrari1@unimi.it